Noi di Ferramenta Conca d’Oro siamo specializzati nella vendita di serrature di sicurezza per porte blindate, portoncini d’ingresso e per cancelli.
Il reparto maniglieria serrature e cilindri saprà soddisfare anche le richieste dei più esigenti. Disponiamo di una gamma di prodotti innovativi e di accessori avanzati nel campo delle serrature.
A seconda del livello di sicurezza che si vuole adottare disponiamo di serrature per porte blindate a doppia mappa, a tripla mappa, a cilindro europeo, antibumping, antishock e con defender.
Ma vediamo le differenze partendo dal presupposto che l’affidabilità di una serratura dipende dalla sua certificazione.
Una serratura certificata è considerata affidabile quando è in grado di resistere a tentativi di effrazione per almeno 5 minuti.
Le caratteristiche principali affinché si possa considerare una serratura affidabile sono:
- antistrappo
- antitrapano
- antimanipolazione.
In particolare, deve fornire una protezione contro tentativi di effrazione compiuti con i seguenti metodi:
- trapano con punta per il metallo
- avvitatore elettrico con vite autofilettante usata come leva per rompere il blocchetto
- tecnica del bumping, con l’utilizzo di una chiave a urto
- grimaldello bulgaro.
Ma torniamo alle tipologie presenti qui in Italia.
Tralasciando la tradizionale serratura con chiave seghettata che è in assoluto la meno sicura, le serrature più diffuse sono:
a doppia mappa. Le classiche chiavi lunghe dotate di alette sui lati ad intagli variabili. Si tratta di un sistema standard, indubbiamente più sicuro rispetto alla tradizionale doppia mappa a costanza fissa soggette quest’ultima ad una più facile falsificazione.
a chiave punzonata. Una tipologia nata come l’evoluzione della serratura con chiave a doppia mappa ma che col tempo si è rilevata estremamente vulnerabile. Chi per la propria abitazione possiede una serratura con chiave punzonata dovrebbe valutare l’immediata sostituzione con sistemi più evoluti e sicuri.
a tripla mappa. Questo profilo presenta sulla chiave tre piccole alette su tre lati, con intagli disomogenei. Per rendere ulteriormente difficile la decifrazione, le alette si ritirano all’interno del gambo, per uscire con un click solo quando serve per aprire e chiudere.
a cilindro europeo. Questo profilo nel corso degli ultimi 20 anni ha soppiantato le classiche serrature a doppia mappa divenendo oggi giorno la serratura più diffusa e adottata perché presenta una mappatura complessa con un codice di sicurezza. Uno dei vantaggi di questo sistema è quello di avere una chiave piatta di dimensione medio/piccola che non favorisce l’introduzione di strumenti come in una serratura per chiave grande.
a doppio cilindro europeo. Questo profilo sfrutta l’azione combinate di due cilindri, uno principale e uno di servizio. Quello principale ha il compito di bloccare e sbloccare quello di servizio.
elettroniche. Questa tipologia di serrature rappresenta il futuro per le nostre case. Tutto si potrà aprire e chiudere da remoto, con card o con impronte digitali.